www.comune.seravezza.lucca.it
www.prolocoseravezza.it
Ufficio informazioni turistiche tel. 0584 757325
A circa 4 chilometri da Forte dei Marmi, alla confluenza dei due torrenti Serra e Vezza, si trova Seravezza: la località è raggiungibile percorrendo la Strada Provinciale di Marina partendo dal centro di Forte dei Marmi. Seravezza è Sito Unesco per la presenza del bel Palazzo Mediceo, del suo giardino e delle Scuderie Granducali, antica residenza cinquecentesca della famiglia fiorentina dei Medici, oggi sedi di eventi culturali (www.palazzomediceo.it). Il territorio del Comune di Seravezza è caratterizzato da una grande varietà di paesaggi: la pianura con i paesi di Querceta, Ripa, la stessa Seravezza; e la zona montuosa, ricca di piccoli borghi caratteristici e storici tra cui Fabiano, Giustagnana, Basati e Minazzana, immersi in freschi boschi di castagni. Degna di nota la frazione di Azzano, dominata dalla vetta del Monte Altissimo sulle Alpi Apuane: nel paese è presente l’antica Pieve, sulla cui facciata è scolpito un bellissimo rosone attribuito a Michelangelo Buonarroti. L’artista nel 1518 frequentava il territorio, per scegliere il marmo da utilizzare per le statue commissionategli da Papa Leone X della famiglia Medici. Seravezza e l’Alta Versilia offrono numerose possibilità sportive per chi vuole rilassarsi lontano dalla spiaggia: trekking a numerosi livelli, attività per la famiglia, sport per i più esperti come cicloturismo, mountain-bike, equiturismo, pesca sportiva.