Go to main contentGo to footer

Nella meraviglia delle Alpi Apuane

Sapevate che al Forte ci sono montagne bellissime? Se ad ovest il territorio della Versilia è delimitato dallo splendido mar Tirreno, ad est ci sono le spettacolari Alpi Apuane! Una catena montuosa affascinante, con picchi che sfiorano quota 2000 metri e una conformazione che ricorda i rilievi alpini. Il territorio montuoso che dalle vette degrada verso il mare prende il nome di Alta Versilia ed offre l’opportunità di trovare fresco, verde e natura rigogliosa a pochi minuti di strada dalle spiagge.

Le Alpi Apuane viste da Forte dei Marmi

TREKKING NELLA NATURA

Le possibilità escursionistiche delle Apuane sono tantissime. Si svaria da percorsi molto semplici a veri e propri itinerari alpinistici. Da Forte dei Marmi si può arrivare in pochi minuti d'auto all’imbocco di tantissimi sentieri, dai più semplici ai più impegnativi, nelle zone di Seravezza e Stazzema.

APUANE FOOD AND WINE

Le Alpi Apuane sono uno scrigno di tradizioni gastronomiche e piccoli produttori artigianali. Negli ultimi anni sta nascendo anche un piccolo ma importante tessuto di produttori vinicoli: vignaioli e agricoltori eroici che coltivano la vite su terrazzamenti ricavati lungo i fianchi delle colline e che vanno alla riscoperta di vecchie varietà viticole locali.

Tra i prodotti tipici il più celebre è sicuramente il Lardo di Colonnata, affinato nelle vasche di marmo nell’omonimo paesino sopra Carrara. Nella zona esiste in realtà un'enorme varietà di salumi, formaggi e varietà vegetali da scoprire.

VISITA ALLE CAVE DI MARMO

La storia del marmo delle Apuane, il più pregiato e ricercato al mondo, ha inciso profondamente anche su Forte dei Marmi, arrivando perfino a caratterizzarne il nome. Dal paese si raggiungono in poco tempo alcune spettacolari cave di marmo aperte alle visite.

Cave del Monte Corchia

Le cave del Monte Corchia sono le più alte e panoramiche d’Italia e tutti coloro che trascorrono le vacanze al Forte le conoscono bene. Si trovano infatti immediatamente alle spalle del paese e costituiscono un elemento caratteristico del panorama. Le visite alle cave del Monte Corchia vengono organizzate durante l’estate e partono dal paese di Levigliani.

Cave di Carrara

Sono probabilmente le cave di marmo più famose del mondo. Le visite sono attive in tutte le stagioni e si raggiungono procedendo direttamente da Carrara verso la frazione di Miseglia. Le Cave di Carrara, oltre all’incredibile scenario, offrono al visitatore la possibilità di completare la visita con un interessante museo a cielo aperto che racconta la storia dell’estrazione lapidea.

Recent posts from our socials
#visitforte