Go to main contentGo to footer
Le tipiche cabine della spiaggia di Forte dei Marmi

Le iconiche cabine

Stile senza tempo

Le caratteristiche cabine in legno degli stabilimenti balneari di Forte dei Marmi sono una vera e propria icona di stile senza tempo. Cabine per il cambio abito si trovano in moltissime località balneari italiane, ma solo al Forte queste sono oggetto di una vera e propria venerazione e di un lavoro di conservazione.

La cabina di legno nasce con il turismo balneare all’inizio del ‘900, periodo in cui il Forte si consacra come meta turistica internazionale. Forse è per questo motivo che il rapporto tra il Forte e questi piccoli gioielli architettonici resta così intimo e viscerale: perché rappresentano una storia alla quale si vuole restare fedeli, un punto di orgoglio. Altrove le cabine hanno subito variazioni durante gli anni, hanno cambiato materiali e forme, ma a Forte dei Marmi sembrano immutabili: rigorosamente di legno, con la veranda e contraddistinte da quelle linee eleganti che le rendono vere e proprie meraviglie, testimoni dell’eleganza di un secolo fa.

Gli stabilimenti balneari si evolvono, offrono sempre maggiori servizi e comodità, ma le cabine restano un punto fermo, una sicurezza per chiunque frequenti le nostre spiagge e se ne innamori.

“Ieri come domani” significa restare aperti al mondo e all’innovazione, ma significa anche restare fortemente legati alla tradizione e portarne le prerogative migliori nel futuro. A Forte dei Marmi l'ospite troverà sempre la novità, l’evoluzione, ma anche la rassicurante certezza della tradizione.

Recent posts from our socials
#visitforte