Vai al contenuto principaleVai al footer
Al mercato del mercoledì in piazza Marconi

Il mercato del Forte

Le boutique a cielo aperto più esclusive d’Italia

Considerato il più bello d’Italia, il Mercato del Forte da molti decenni rappresenta un appuntamento fisso per clienti da tutto il centro e nord Italia. Nato oltre cinquant'anni fa, è stato concepito in maniera pressoché opposta rispetto ai mercati tradizionali. In piazza al Forte niente prodotti da prezzo, ma un modo nuovo – informale e divertente – di acquistare il prêt-à-porter. Al Mercato del Forte si trovano moltissimi prodotti, dall’oggettistica alla maglieria, tutti accomunati da una maniacale ricerca della qualità.

Le categorie merceologiche sono le più diverse. Sicuramente prima di tutti viene il vestiario, moda donna e uomo, moda bambino, pelletteria, pellicceria, prodotti di cachemire, calzature di grandi marchi e abbigliamento da mare. Tra i banchi troviamo inoltre biancheria e prodotti per la casa, ceramiche, creazioni di oreficeria e prodotti tipici gastronomici della zona.

Dove e quando

Il Mercato del Forte si tiene tutti i mercoledì dell’anno dalle 8:00 alle 13:30 e durante la bella stagione l’appuntamento raddoppia: tutte le domeniche da Pasqua a fine ottobre.

La location è sempre la solita: la mitica piazza Marconi, grande anello di asfalto contornato dai pini intorno al quale si dispongono i banchi con le loro mercanzie.

Il più famoso è il mercato del mercoledì, che si tiene estate e inverno nell’iconica pista circolare e nella pineta di piazza Marconi, nel cuore del paese. Ammiratissimo e frequentato ogni anno da migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia, è un vero rito della vacanza al Forte. Decine e decine le bancarelle, tutte coloratissime, con la loro offerta sempre nuova di cose belle e eleganti, piccole curiosità, oggetti fatti a mano, capi di marca a prezzi scontatissimi, collezioni capsule che solo al mercato del Forte e solo a Forte dei Marmi si possono trovare.

Gli altri mercati

Ma il celebratissimo mercato di piazza Marconi non è l'unico. In estate un ricco mercato settimanale si tiene il venerdì anche a Vittoria Apuana. Per non dire del Mercato dell’Antiquariato – sempre attesissimo dai collezionisti e dagli appassionati – che si tiene una volta al mese nei giardini di piazza Dante. Completano il quadro dei mercati fortemarmini il mercato alimentare del mercoledì, in centro, e il mercato contadino della domenica mattina nelle frazioni. Riportiamo tutti i dettagli – giorni e orari – sotto la foto.

LUOGHI, GIORNI E ORARI DEI MERCATI FORTEMARMINI

I MERCATI DEL MERCOLEDÌ

Il mercato settimanale si svolge in piazza Marconi tutti i mercoledì dell’anno, dalle ore 8:00 alle ore 13:30.

Il mercato alimentare si svolge in piazza Donatori di Organi tutti i mercoledì dell’anno, dalle ore 8:00 alle ore 13:30.


IL MERCATO STAGIONALE DELLA DOMENICA

Il mercato si svolge in piazza Marconi ogni domenica da Pasqua a fine ottobre, dalle ore 8:00 alle ore 13:30.


IL MERCATO STAGIONALE DI VITTORIA APUANA

Il mercato settimanale si svolge in via Mazzini a Vittoria Apuana dal 1° venerdì di giugno all’ultimo venerdì di settembre, dalle ore 8:00 alle ore 13:30.


IL MERCATO CONTADINO

Il Mercato Contadino si svolge nelle frazioni di Forte dei Marmi tutte le domeniche dell’anno dalle ore 8:30 alle ore 13:00 in base al seguente calendario:

  • 1° - 3° - 5° domenica del mese in piazza Donatori di Organi
  • 2° - 4° domenica del mese in via Assisi, località Vittoria Apuana

IL MERCATO DELL'ANTIQUARIATO

Il Mercato dell’antiquariato si tiene in piazza Dante tutto l'anno nel weekend in cui è compresa la seconda domenica del mese.

Gli appuntamenti del 2025 sono i seguenti:

  • 11 e 12 gennaio
  • 8 e 9 febbraio
  • 8 e 9 marzo
  • 12 e 13 aprile
  • 10 e 11 maggio
  • 7 e 8 giugno
  • 12 e 13 luglio
  • 9 e 10 agosto
  • 13 e 14 settembre
  • 11 e 12 ottobre
  • 8 e 9 novembre
  • 13 e 14 dicembre

Per informazioni sul mercato dell'Antiquariato:
T. +39 0584 280269 - fgatti@comunefdm.it.

Post recenti dai nostri social
#visitforte