Go to main contentGo to footer
Una sala del Museo Quarto Platano di Villa Bertelli a Forte dei Marmi

IL MUSEO D’ARTE MODERNA QUARTO PLATANO

Tributo all’arte del Novecento

Il museo occupa l'intero secondo piano dell'ottocentesca Villa Bertelli a Vittoria Apuana ed è dedicato alla feconda stagione del Quarto Platano, agli artisti e agli intellettuali – e alle loro opere, molte delle quali concepite e realizzate a Forte dei Marmi – che lo animarono nell’arco di alcuni decenni del secolo scorso.

Nelle sale del Museo trovano collocazione le opere di una trentina di artisti, la massima espressione dell’arte del secolo scorso (tra essi, Campigli, Carena, Carrà, Dazzi, De Chirico, De Grada, Guttuso, Manzù, Montale, Moore, Mattioli, Soffici, Treccani).

Il percorso museale prevede quadri alle pareti, sculture e pubblicazioni d’epoca (manifesti, riviste, fotografie, testi e lettere) al centro delle sale. Lungo il perimetro è presente un supporto narrativo dedicato unicamente alle riproduzioni (quadri, fotografie, testi, ecc.), ai supporti iconografici delle opere in mostra e alla storia locale.

Gli spazi sono organizzati come un continuum tra quattro aree tematiche: la prima ospita le opere già donate alla Fondazione Bertelli dalla famiglia Dazzi; la seconda, dopo una sezione dedicata alla storia culturale del territorio, apre invece agli artisti più rappresentativi del Novecento, mentre la quarta e ultima sezione è dedicata agli autori del Dopoguerra.

Vai alla sezione dedicata al Museo sul sito di Villa Bertelli
Recent posts from our socials
#visitforte