Gli stabilimenti balneari
Evoluzione nella tradizione
Il turismo al Forte nasce nell’Ottocento, ma è solo all’inizio del XX secolo che la vocazione balneare del paese prende forma: il primo stabilimento del Forte nasce nel 1904, si tratta del Bagno Onda Marina.
Dagli anni ’10 del Novecento la costruzione degli stabilimenti balneari prende sempre maggiore impulso e nascono le strutture che ancora oggi tutti possiamo ammirare: materiale d’elezione è il legno e le forme sono ancora quelle eleganti del liberty versiliese. Naturalmente quasi tutti gli impianti hanno subito trasformazioni, anche radicali, durante il tempo. In particolare gli anni ’60 e ’70 – periodo di vero e proprio boom del turismo costiero – hanno portato a ripensare spazi e materiali.
Aspetto iconico dei bagni del Forte sono poi le insegne, specchio del periodo in cui sono stati concepiti, dai primi decenni del ’900 in poi. Oggi una passeggiata lungo i viali a mare racconta meglio di qualsiasi libro la storia dell’evoluzione di caratteri e stili tipografici nell’ultimo secolo.