Vai al contenuto principaleVai al footer
Il Monte Altissimo con le antiche cave della Cappella

Il Parco delle Alpi Apuane

Forte dei Marmi, all’ombra delle Apuane

Situata a ridosso della pianura costiera, la catena montuosa delle Alpi Apuane si erge con vette maestose da cui si ammirano incredibili panorami. Il Parco regionale delle Alpi Apuane offre chilometri di itinerari in una grande varietà di paesaggi, particolarità botaniche e luoghi di interesse storico, naturalistico e geologico. Tra questi si segnalano l’Antro del Corchia a Stazzema, l’abisso più profondo in Italia; e la Grotta del Vento in Garfagnana. Vale la pena visitare il Monte Forato, un grande arco naturale di roccia che unisce due cime separate, e le Marmitte dei Giganti, profonde buche cilindriche scavate nei secoli dai torrenti che scendono dal Monte Sumbra. La vicinanza delle Apuane alla zona costiera ne rende suggestiva la visione dalla spiaggia, trasformando il panorama in un quadro naturale di rara bellezza. Le montagne, infine, proteggono la zona costiera dalle correnti di aria fredda provenienti da nord. Grazie a questa protezione e all’influsso del mare, tutta la zona gode di un favorevole clima mite tutto l’anno.

Per saperne di più sul Parco delle Alpi Apuane
Post recenti dai nostri social
#visitforte