A tu per tu con la natura
Cinque esperienze outdoor nei dintorni di Forte dei Marmi

UN TUFFO NELLE POLLE DI MALBACCO
A pochi minuti di auto da Forte dei Marmi si trova un vero e proprio paradiso, dove godersi un bagno tra piscine naturali e acqua cristallina. Ma non stiamo parlando del meraviglioso mare della Versilia, bensì di un luogo di montagna!
Malbacco si trova ai piedi del Monte Altissimo, a pochi minuti di strada da Seravezza, ed è bagnato dalle acque limpide del Serra che scendono dalle montagne di marmo e che più a valle si uniscono a quelle del Vezza dando vita al fiume Versilia.
Una visita a Malbacco può rappresentare una divertente alternativa alla routine di spiaggia durante una vacanza al Forte: la brevità del tragitto permette di andare e tornare anche giusto per un tuffo. Nelle caldissime giornate d’estate l’acqua fredda e l’ombra degli alberi sono fonti inestimabili di benessere e relax.
ph. natadimarzo.altervista.org
UN'ALTALENA MOZZAFIATO
Tra le montagne che chiudono la valle del fiume Versilia, torreggianti sopra il paese di Cardoso, ve n’è una molto particolare: si tratta del Monte Forato, la cui sommità, come suggeritsce il nome, è caratterizzata da un enorme arco di pietra, alto più di tre metri. Il “foro” è ben visibile anche da fondovalle, dal paese di Cardoso, date le dimensioni gigantesche della sua apertura, ed è raggiungibile attraverso un facile trekking dal paese di Stazzema.
In alcuni giorni dell’anno, all’interno dell’immenso arco di roccia viene installata un’altalena e i più coraggiosi provano il brivido di dondolarsi a più di mille metri di altezza, con una fantastica (e adrenalinica) vista sulla sottostante valle e sul litorale versiliese. Per dettagli e informazioni su questa attività si raccomanda di contattare le guide escursionistiche locali.
ph. Emanuele Lotti
AFFRONTARE UNA VIA FERRATA
Le Alpi Apuane sono un santuario dell’alpinismo. Qui si possono trovare percorsi montani di ogni genere, dalle amene passeggiate lungo i colli affacciati sul mare fino a percorsi di arrampicata lungo pareti verticali alte centinaia di metri.
Le vie ferrate delle montagne alle spalle di Forte dei Marmi offrono un’ottima possibilità di intevallare la vacanza al mare con un’esperienza outdoor di emozioni forti. Ve le consigliamo per tre motivi: primo, le ferrate delle Apuane offrono strutture di grande qualità e vengono continuamente controllare, manutenute, pulite e segnalate dai locali gruppi del CAI; secondo, le nostre montagne offrono percorsi ferrati di ogni grado di complessità ed alcune delle più panoramiche, come ad esempio quella del Monte Procinto, sono accessibili anche ad escursionisti non particolarmente esperti, se accompagnati; terzo, il nostro territorio offre guide alpine ed escursionistiche molto preparate, disponibili durante tutto l’arco della bella stagione.
ph. Emanuele Lotti
NELLA GROTTA PIÙ GRANDE D’ITALIA
Il Monte Corchia domina il Forte ed è parte del suggestivo panorama versiliese. Tutti lo conoscono per la grande cava di marmo che solca di bianco la sua vetta, ma non tutti sanno che al suo interno si trova la grotta più grande d’Italia: 75 km di pozzi, gallerie e saloni mozzafiato.
L’antro del Corchia – così si chiama – è stata aperta alle visite nel 2001, grazie all’allestimento di un percorso attrezzato che conduce i visitatori lungo alcuni dei tratti più scenografici del complesso carsico, partendo dal paese di Levigliani per arrivare esattamente al centro della montagna.
La visita turistica all’Antro del Corchia si sviluppa su un percorso di 1.900 metri all’interno della montagna, dove la temperatura è di circa 8 gradi. Camminando, però, il freddo non si avverte. Raccomandiamo comunque di indossare scarpe con la suola in gomma e di portare una felpa!
TREKKING SUI MONTI DEL FORTE
Per chi non si sentisse pronto ad affrontare una ferrata, consigliamo comunque di provare ad affrontare uno dei numerosissimi sentieri che solcano in lungo e in largo colline e montagne della Versilia. Una volta raggiunta la sommità di un monte, osservare dall’alto le montagne che si specchiano nel mare è uno spettacolo senza prezzo.
ph. Emanuele Lotti
Altre idee outdoor